Il 2013 è segnato per i cinefili da diversi appuntamenti con produzione dal sapore kolossal che mirano a portare sul grande schermo alcune pietre miliari della letteratura moderna, pietre anche per la loro "pesantezza", ma solo per numero di pagine visto che stiamo scrivendo di almeno due bei mattoncini.
Si parte con
Les Miserables (
I miserabili), opera tratta dal romanzo ottocentesco di
Victor Hugo riproposto in versione musical, la regia è affidata al regista
Tom Hopper che, amato molto in Inghilterra, è giunto alla ribalta mondiale dirigendo Collin Firth nel
Il discorso del Re, che gli è valso anche il primo Oscar per la miglior regia. Debuttato già in America alla fine dell'anno, arriverà da noi il
31 Gennaio 2013 forte di ben otto candidature alle statuette hollywoodiane. Già dal trailer si intuisce l'operazione mastodontica innescata per la messa in scena, anche per lo stesso cast stellare a cui prendono parte
Amanda Seyfried,
Hugh Jackman,
Helena Bonham Carter,
Russel Crowe e
Anne Hathaway. Da non perdere...
Affondano le radici nella gelida Russia, invece, le vicende della famosa
Anna Karenina, protagonista dello scandaloso romanzo di
Lev Tolstoij, riletto questa volta da un regista avvezzo alle storie in costume,
Joe Wright, che dopo
Orgoglio e Pregiudizio ed
Espiazione ritorna al cinema ancora con la sua musa
Keira Knightley nel ruolo di protagonista, accompagnata da
Jude Law,
Aaron Jhonson,
Kelly Mac Donald,
Matthew McFadyen, anche qui le atmosfere sono da epopea, non mancano le nomination agli Oscar, come la possibilità di sbancare i botteghini, dopo che Orgoglio e Pregiudizio è diventato un piccolo cult romantico.
Uscita 21 Febbraio 2013.