venerdì 15 giugno 2012

Wanted Tom Ford. Anche la moda passa!

In questi giorni sono in fibrillazione per l'approdo di Hedi Slimaned a Yves Saint Lauren e triste per l'abbandono da parte di Stefano Pilati, che ha chiuso nell'ultima settimana della moda parigina con una vera e propria standing ovation. Mentre riguardavo l'ultimo capitolo disegnato da Pilati, ho ripensato alla stessa delusione provata quando tocco a Tom Ford lasciare Gucci e Yves Saint Lauren e l'imbarazzo di fronte alla prima sfilata targata dallo stilista italiano e così sono andato a spulciare negli archivi di Youtube per ripescare l'ultima fatica francese dello stilista texano...Quale effetto straniante!
Sono passati nove anni eppure lo stile e la moda sembrano aver subito una vera e propria rivoluzione: eteree e una sfilata total white per volumi oversize, ruches e trasparenze più o meno velate secondo lo stile di Tom Ford, uno stile opulento, ricco e al contempo cinico e preciso, capace d'incantare e risollevare dalla bancarotta due dei marchi più redditizi di oggi, nonché fautore di un nuovo gusto definito porno-chic. Quel porno-chic che adesso sembra sparito dalle passerelle di tutto il mondo, abbandonato persino da dei Dolce & Gabbana più sofisticati e un Roberto Cavalli più edulcorato, quello stesso stile che valse alla moda italiana il titolo di "moda per puttane".



E' blasfemo il costume intero che sfila al minuto 1:30, ultra vaginale sul davanti, degno di un filo interdentale sul retro, un tocco di rara volgarità sulle passerelle parigine, ancor più volgare se paragonato alle forme proposte da Pilati nel suo addio.

E' straordinariamente interessante ripescare vecchi video per vedere come tutto cambi radicalmente, un cambiamento che non si può apprezzare di collezione in collezione poiché si tratta di un cambiamento lento e graduale. Tom Ford continua la sua attività con un proprio marchio per poche elette  nostalgiche, ma ormai si può dire fuori dal mainstream della moda internazionale che ora si muove tra minimalismo e un gusto androgino. C'è da chiedersi se lo stesso effetto straniante lo proverò a rivedere le ultime fatiche di Jhon Galliano dopo l'arrivo di Raf Simons a Dior, rimpiangeremo l'estro creativo di Sir Jhon oppure i suoi abiti appariranno delle pacchianate ormai demodé.?

LAST TOM FORD's YSL

Nessun commento:

Posta un commento